lunedì 16 settembre 2013 |
|
Le centrali geotermiche - Larderello -
<< Storia >>
La prima notizia storica sull'esistenza di acque calde in Etruria viene fornita la Licofrone, uno scrittore greco del 270 a.c. quando racconta dell'esistenza di un fiume, denominato Lynceus, che possiede acque calde medicamentose.
Il fiume Lynceus fu identificato da Filippo Cluviero nella Italie Antiquate Descriptio, pubblicata nel 1626, con l'attuale fiume Cornia, che viene alimentato da sorgenti termali...
Iscriviti a:
Post (Atom)