mercoledì 12 dicembre 2012 |
|
Natale: La festa di San Nicola e...Babbo Natale
Molti bambini, proprio in questo giorno, ricevono doni.
San Nicola fu vescovo di Mira, ed una persona speciale per i poveri e i più bisognosi, ai quali donava tutto ciò che poteva, senza nessun indugio.
Successivamente emigrò nel nord europa e fu ben presto conosciuto da tutti; divenne così Patrono degli studenti Francesi, dei bambini in Belgio e degli scolari in Olanda.
Dopo la sua morte, a Parigi, nacque un'usanza molto particolare da dopo il XII secolo: Uno studente, travestito come il Santo, andava a portar doni ai bambini più poveri e più bisognosi; tale usanza si espanse ben presto in tutta Europa.
Grazie ad emigrati Olandesi, la storia di San Nicola riuscì a oltrepassare l'oceano, fino ad arrivare in America, qualche secolo più tardi.Gli Olandesi chiamavano il Santo << Sint Klaes >>, in America venne ben presto coniato in << Santa Claus >> e fece derivare da qua la tradizione di Babbo Natale. San Nicola ha fatto il giro del mondo, praticamente, ha aiutato e incontrato molte persone bisognose tra cui bambini e persone più sfortunate; la sua storia, partita così indietro nel tempo, continuerà sicuramente a camminare e vivere anche nei secoli a venire.
Natale: La festa di San Nicola e...Babbo Natale
2012-12-12T12:28:00-08:00
Stefano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)