venerdì 15 novembre 2013 |
|
Eliminazione dei tempi di ricarica batterie nelle automobili elettriche.
Prima di tutto nelle automobili elettriche, metterei a bordo una cella a combustibile ad idrogeno, in modo che l'alimentazione di centraline, motore e tutto ciò che c'è bisogno sia continuata e totalmente a carico della batteria.
Per alimentare la cella a combustibile userei una batteria comune per automobili e per ricaricarla sfrutterei pannelli fotovoltaici, da montare sul tetto dell'autovettura, piccoli generatori eolici muniti di alternatore da collegare alla batteria.
La ricarica delle batterie sarebbe così garantita per giorno e notte.
Di notte, grazie ai generatori eolici, e grazie al movimento della macchina(o del vento), la batteria, per tutto il tempo che la macchina è in funzione sarà carica.
Un'ultima cosa che metterei a bordo, ma solo in caso di alta emergenza, un sistema che ricava olio dalle alghe per alimentare l'intera autovettura ( questo però solo in caso di emergenza).
Ciò che vorrei guidare negli anni a venire dovrebbe essere una macchina completamente indipendente da carburanti e spesa di soldi, cioè una macchina autoalimentata così come tutte le nuove tecnologie che verranno. Grido BASTA dipendere dal petrolio
Eliminazione dei tempi di ricarica batterie nelle automobili elettriche.
2013-11-15T12:19:00-08:00
Stefano
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)