sabato 24 dicembre 2011 |
|
Tanti auguri di Buon Natale

Per chi sogna,
per chi immagina la poesia del Natale e la vive come da piccoli,
per chi è cresciutello ed è rimasto sempre un pò bambino
per chi è cresciuto nel più bel pianeta dell'universo,
Tanti sinceri auguri di Buon Natale e di buone feste da Il poeta sognat...
domenica 18 dicembre 2011 |
|
La 'ndranghta a Siena
Causa problemi di salute in famiglia, in questi giorni passati, mi trovavo all'ospedale Santa Maria Alle Scotte di Siena e mi sono imbattuto in un volantino che mi ha dato da pensare.
La prima cosa che ho notato sono i bolli del comune di siena e poi la firma Ghino Di Tacco. Essendo ignorante in materia son andato a leggere la storia di Ghino, ho visto subito che era un ragazzo rivoluzionario che denunciava i misfatti che si...
lunedì 28 novembre 2011 |
|
Nuova congettura sui numeri primi
Vista la mia passione per i numeri primi, ho tralasciato il mio blog perchè sono stato impegnato a dimostrare una banale formula per generare tutti i numeri primi. Ma questa è un'altra storia.
Nei giorni scorsi sono riuscito ad inventare una nuova formula che funziona in moltissimi casi, e sbaglia solamente in 44 casi su 199. Non è un risultato brillantissimo ma posso dire che funziona all'inizio per 39 casi, poi via via, andando...
giovedì 27 ottobre 2011 |
|
Il principe povero - oggi -
L'incontro:
C'era una volta un principe che lavorava sempre a capo basso. Gli piaceva fare di tutto, dal fabbro al falegname, dallo scultore allo scrittore e lo sapeva fare anche bene; solo una cosa non amava fare: comandare.
Non esprimeva mai i suoi sentimenti, continuava solo a lavorare, lavorare, lavorare.
Aveva fatto dei bellissimi oggetti da vendere all'interno del suo regno ed era riuscito ad estendere i suoi confini oltre...
martedì 27 settembre 2011 |
|
Un cervello...elettronico

Viene chiamato SyNapse il cervello elettronico creato nei laboratori della IBM in collaborazione con altre quattro famose università americane.
Il chip, più piccolo di un'unghia riesce ad elaborare informazioni al pari di un cervello umano. E' stato proprio costruito ad immagine e somiglianza di un cervello umano.
Dotato di nodi che elaborano informazioni, memorie che simulano le sinapsi del cervello...
lunedì 26 settembre 2011 |
|
Numeri primi...curiosi

Esistono, nella naturale numerazione degli infiniti numeri, particolari situazioni. Per esempio potrei citare il numero 19991. Questi numeri sono detti palindromi cioè che si possono leggere in entrambi i sensi ( da destra a sinistra e viceversa ) e sono pure primi. Visto le proprietà dei numeri potrei anche azzardare l'idea che questi numeri siano infiniti. Come ogni numero, in matematica, si è voluto...
domenica 25 settembre 2011 |
|
Oscillandia. Partecipa anche tu al concorso
E' cominciata dal 20 settembre il concorso indetto da emcelettronica per aggiudicarsi un fantastico oscilloscopio.
Ci sono svariati premi in concorso e partecipare è facilissimo.
Riversa le tue conoscenze nelle materie inerenti al sito di emcelettronica e potrai essere tu il vincitore.
Ricorda che solo se l'articolo sarà originale verrà valutato valido; il copia-incolla da altri siti è punito anche con l'esclusione al concorso.
Quindi...
sabato 24 settembre 2011 |
|
Ignorante?No! Diversamente sapiente

E' delle ultime ore l'ennesima gaf fatta. Un tunnel, secondo una nota politica, dividerebbe il Cern di Ginevra dal Gran Sasso.
Ora vorrei un pò dimostrare quanto, al giorno di oggi, la maggior parte delle persone parlano per "dar aria alla bocca" ( tante volte far un sospiro senza parlare sarebbe molto meglio ).
Vi immaginate cosa vuol dire scavare un tunnel che va da Ginevra al Gran Sasso?possibile...
venerdì 23 settembre 2011 |
|
Neutrini da contravvenzione

Ormai, sembra confermato, i neutrini saranno argomentazione per i prossimi dibattiti scientifici.
E' appunto di questi ultimi minuti la conferma che la notizia è vera: i neutrini riescono a viaggiare più veloci della luce.
L'esperimento, svolto al CERN di Ginevra, dimostra che sparando un fascio di neutrini dal Cern verso i laboratori del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, impiegano...
domenica 18 settembre 2011 |
|
Il bimbo e la donna vestita di nero
C'era una volta un bimbo molto dispettoso che amava però osservare il cielo sia di giorno che di notte...
Ogni giorno combinava guai, fino a che una sera si presentò la donna vestita di nero che gli disse - Bimbo combinane un'altra e farò scomparire tutte le stelle del cielo -.
Il bimbo non la ascoltò; essendo nella stagione calda andò in un frutteto e, mentre guardava appassionato le stelle, si mise a mangiare delizione pesche...
lunedì 15 agosto 2011 |
|
Idea futuristica: come catturare carbonio nocivo per la nostra terra.
Visto che abbiamo bisogno di smaltire anidride carbonica e siamo capaci di stiparla in grandi cubi di ghiaccio secco, perchè non portare questi "cubi ghiacciati" in qualche pianeta ricoperto di ghiaccio per far in modo di creare sufficiente effetto serra da sciogliere il ghiaccio e, ripulire grazie ad un'altro pianeta, il nostro?
Potrebbe essere una teoria interessante. Ovviamente, questo, non è possibile ai nostri giorni perchè...
venerdì 5 agosto 2011 |
|
La vita ed i numeri primi
Che cos'è la vita se non un insieme di numeri?Non numeri qualsiasi, ma numeri primi, perchè ogni individuo, come i numeri primi, è unico e regista della propria vita.
Un giorno ti senti leone, quindi ti puoi sentire l'ultimo numero primo (con miliardi e miliardi di cifre e ti senti una bomba ;-) ) quindi eventi svolti con soddisfazione, grande fortuna, soldi a palate ecc. un giorno invece ti senti giù, stanco proprio come il due....
venerdì 22 luglio 2011 |
|
L'imperatore delle formiche. La primavera ed i nuovi arrivi
Finalmente l'aria primaverile si faceva sentire. Anche le formiche sentivano che il freddo, per un pò di mesi, non si sarebbe fatto sentire.
Stefano, intanto, era andato a raccogliere altre formiche dalla sua aiuola, e riponendole nel solito recipiente dell'anno precedente, le collegò alla colonia.
- Aiuto! Ma dove siamo finite?Moriremo tutte!Come usciremo di qua? - disse una formica - Calma, calma, qua ho trovato uno spazio...
martedì 19 luglio 2011 |
|
L'imperatore delle formiche: L'inverno sta arrivando
L'estate, intanto, stava finendo. Le prime pioggie cominciarono a farsi vedere. Con il passare delle settimane il clima era sempre più pungente.
Stefano, aveva posizionato il suo castello-colonia, dentro una scatola di legno per riparare le sue formiche dal freddo.
- Erzilia, perchè non riesco a muovermi come prima? - disse un'operaia. - Vedi, quando viene la stagione fredda tutte noi rallentiamo a causa del freddo. Cercati un...
venerdì 15 luglio 2011 |
|
L'imperatore delle formiche. La voglia di ricominciare
La colonia, dopo aver avuto l'incontro-scontro con la cavalletta era molto spoglia.
C'erano rimaste giusto dieci operaie, le regine ed i maschi.
Intanto le larve crescevano.
Erzilia, come ogni giorno, si trovava a discutere con le altre formiche sul da fare del formicaio - Dobbiamo sistemare quei semi, dobbiamo pulire il vano dei rifornimenti e dobbiamo tener sotto massima sorveglianza il nostro magazzino -. - Erzilia non ce la...
martedì 12 luglio 2011 |
|
L'imperatore delle formiche. La battaglia
Stefano, a causa di un viaggio, non poteva accudire le sue formiche così modificò la sua colonia, facendo una porta di ingresso-uscita per far in modo che le sue formiche potessero sopravvivere cacciando, come avevano sempre fatto.
Una mattina, Martina e un gruppo di operaie, uscendo dalla colonia, videro una cavalletta.
- Presto, andate a cercare rinforzi, intanto io vado in cima a quel fiore - disse Martina. Le operaie andarono...
venerdì 8 luglio 2011 |
|
L'imperatore delle formiche. Uno strano essere
Stefano, in una calda mattina di Maggio, nel terrazzo, era riuscito a stordire un'ape.
Pensò subito di proporla alle sue formiche. La dette in pasto alla sua colonia.
Martina fiutò che qualcosa di nuovo era arrivato. Si avvicinò al nuovo animale e chiamò le altre operaie - Presto, dobbiamo svolgere un'importante lavoro -. Tutte le operaie si diressero verso l'ape, ma, dopo averla vista, si accorsero che ancora era viva. Martina...
Iscriviti a:
Post (Atom)