lunedì 20 giugno 2011

Creative Commons License

Phaser: primi passi.

I primi passi verso la costruzione del phaser alla star trek. Ho cominciato a capire alcune cosette: La scarica deve essere istantanea; una mega scarica, parliamo di 6 Kv che dovranno andare ad alimentare il magnetron che produce le microonde. Ma andiamo con calma. Ancora ci sono difficoltà a livello di progettazione: mi servirebbe costruire un'oscillatore con una frequenza puntata a 2,5 Ghz...
»»  Leggi tutto...»»  




domenica 19 giugno 2011

Creative Commons License

Presentazione corso ufologia LUW

Benvenuti a tutti, a breve comincerò il mio corso per la Libera Università del Web. Il corso che sto preparando tratterà l'argomento dell'ufologia e delle scienze future. Il corso sarà  suddiviso in vari moduli, per questa prima parte ci saranno 3 moduli, due di base ed uno avanzato. Nel primo modulo, ci sarà un primo approccio all'ufologia, con qualche segreto per riuscire (forse) a captare segnali extraterrestri. Ci sarà...
»»  Leggi tutto...»»  




Povertà e crisi economica: tutto vero?

Sono 430 mila e ci costano 3 miliardi l’anno. Così inizia un articolo in questo sito internet. Stiamo parlando dei politici Italiani. Questo dato si riferisce all'inizio del 2011. Perchè continuare a dare tutti questi soldi a dei politici che poi non fanno nulla per noi cittadini?Perchè non fare una legge che dimezza lo stipendio di questi politici e con il ricavato non ci si rimette in piedi l'Italia?Pensiamoci con 1,5 miliardi...
»»  Leggi tutto...»»  




sabato 18 giugno 2011

Creative Commons License

Energia verde gratis per tutti

Avete mai pensato quanta energia può donarci il sole in queste giornate di calura estiva?Attraverso un parco fotovoltaico potremmo avere il massimo rendimento. Come  sfruttare al meglio tutta l'energia che ci da il sole? Attraverso un parco fotovoltaico potremmo sfruttare l'energia del sole estivo per portare, con pompe apposite, acqua da valle ad un'alta diga per poi d'inverno, attraverso centrali idroeletriche, riformare...
»»  Leggi tutto...»»  




giovedì 16 giugno 2011

Creative Commons License

Eclissi di luna totale...mmm parziale...

Come da titolo, ho potuto vedere e, malgrado la mia pessima macchina fotografica fotografare, la luna solo da quando era al massimo dell'eclissi, causa nuvole in cielo. Per questo ho deciso di mettere questo titolo; abbiamo goduto della spettacolo solo a metà, parzialmente. Come lavoro, il mio, non è affatto superlativo, anzi è nettamente insufficiente, comunque vorrei lasciare un segno a quest'evento...
»»  Leggi tutto...»»  




martedì 14 giugno 2011

Creative Commons License

Terraformazione...dell'africa

Avete mai pensato di sfruttare le terre africane per la produzione industriale oppure per la produzione di frutta verdura ecc? Perchè non usare l'ampio deserto del sahara per la costruzione di una grande metropoli? Semplice, mi potreste rispondere, in mezzo al deserto non c'è acqua. L'idea mi è venuta in questi giorni, cercando come produrre industrialmente ossigeno per favorire l'abbassamento della temperatura terrestre. Subito...
»»  Leggi tutto...»»  




lunedì 13 giugno 2011

Creative Commons License

Parodia Bella Ciao: Nucleare Ciao

Oggi, ispirandomi al referendum ho deciso di scrivere questa canzone-parodia di bella ciao: Questa mattina mi son svegliato oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao questa mattina mi son svegliato e son andato a votar A votare su 4 SI oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao avotare su 4 si per la nostra libertà Il referendum è andato bene oh bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao il referendum è andato...
»»  Leggi tutto...»»  




sabato 11 giugno 2011

Creative Commons License

Referendum: 4 SI per dire No al paese dei balocchi

Tutto cominciò dalla scoperta dei raggi X fatta da parte di Röntgen, il fisico francese Henry Becquerel iniziò a cercare elementi composti che emettessero dei raggi X; per farlo avvolse una lastra fotografica di carta nera e ci mise sopra pezzi di varie sostanze: trovò che un minerale, la pechblenda era radioattivo. Successivamente i coniugi Marie Curie, dopo due anni di intensa ricerca, riuscirono a dimostrare che un'impurità...
»»  Leggi tutto...»»  




martedì 7 giugno 2011

Creative Commons License

Space Elevator

Documentario sull'universo nel videoregistratore, mi son reso conto di un importante fatto: se un'ascensore potesse collegare la terraferma ad una piccola piattaforma nello spazio, potremmo certamente abbattere i grandi costi dei razzi per portare l'uomo nella stazione orbitante. Così dice Michiu Kaku scienziato futurista. L'importanza di avere un ascensore spaziale è: 1)prima di tutto per costruirlo c'è bisogno, oltre che di...
»»  Leggi tutto...»»